Il sito pepra.ch (La plateforme d’information pour la prévention au cabinet médical / Die Informationsplattform für Prävention im Praxisalltag) propone una scheda dedicata al consumo di alcol (in tedesco e in francese): informazioni il personale curante sulla prevenzione, la consulenza e l’accompagnamento di persone che consumano alcol.
Raccomandazioni pubblicate dalla Federazione svizzera delle levatrici nel 2017 per il depistaggio e la consulenza in caso di consumo di tabacco o di alcol prima, durante e dopo la gravidanza, in francese e in tedesco.
Think kids. Don’t drink, guida tascabile pubblicata dall’Università di Monaco per personale curante, con la partecipazione delle associazioni tedesca, austriaca e svizzera di neuropediatria.
Un centro specializzato di Colonia (D) per bambini che soffrono di sintomi legati all’esposizione prenatale all’alcol: Fachzentrum für Pflegekinder mit FASD.
Gravidanza, alcol: cosa bisogna sapere. Informazioni per le donne incinte o che programmano una gravidanza, i loro partner e le persone a loro vicine (Dipendenze Svizzera, 2022).