SROM (Sevre Long®)
- In certi casi, le caratteristiche farmacologhe della SROM (Sevre-Long®) offrono alcuni vantaggi rispetto al metadone.
- In linea di massima, l’impostazione della presa a carico e la procedura di autorizzazione sono analoghe a quanto avviene per il metadone: cfr. la procedura per iniziare alla prima consultazione (best practice, adatto per medici che hanno già esperienze in questo ambito) oppure dopo due consultazioni.
- Una scheda di questo sito aiuta a valutare le diverse indicazioni perle terapia con agonisti oppioidi, e la SROM in particolare.
- Ulteriori informazioni sulla terapia con agonisti oppioidi a base di SROM (Sevre-Long®) si trovano in diverse altre schede di questo sito, consultabili mediante la barra di navigazione a sinistra.
- La SROM (Sevre-Long®) è più costosa del metadone, ma è rimborsata dalla cassa malati.
- Per eventuali domande, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. informa volentieri entro 24 ore, dal lunedì al venerdì.
Farmacocinetica
- Assunzione orale
- Metabolizzata nel fegato, la morfina è trasformata principalmente in morfina-3-glucuronide, con una breve emivita plasmatica (2-4 ore). Durante l’induzione il pericolo di accumulo è pertanto ridotto.
- Con un’assunzione al giorno, il rilascio lento permette di raggiungere una concentrazione plasmatica stabile sull’arco di 24 ore.
- Tempo necessario a raggiunge un effetto clinico: ca. 30 (- 60) minuti
- Tempo necessario a raggiungere la concentrazione plasmatica massima: ca. 4-6 ore
- Stato stazionario: dopo ca. 5 giorni
- Il 95% è metabolizzato dal fegato per glucuronidazione; per questa ragione non si instaura praticamente alcuna interazione farmacologica.
- Il 90% del glucuronide è eliminato nelle urine entro 24 ore.
Azione
- Come il metadone e l’eroina, la morfina è un agonista puro dei recettori µ (che generano effetti quali euforia, analgesia, depressione respiratoria e dipendenza).
- Rispetto al metadone, gli effetti collaterali indesiderati sembrano meno marcati, e i pazienti sono più soddisfatti.