Pazienti minorenni in terapia con agonisti oppioidi
- Quando il paziente è minorenne (non ha ancora compiuto 18 anni), spetta al medico decidere se una terapia con agonisti oppioidi è indicata. Il paziente deve essere in grado di decidere autonomamente in merito a tutti gli aspetti del trattamento e dare il suo accordo.
- La documentazione terapeutica deve essere molto accurata.
- Vale sempre la pena coinvolgere i genitori e trovare con loro, se occorre, accordi speciali. È consigliabile, inoltre, prevedere contatti regolari con un centro di aiuto per tossicodipendenti o con il servizio sociopsichiatrico per minorenni.
- Se i genitori rifiutano la terapia con agonisti oppioidi , resta il problema delle fatture.